Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
Valori immobiliari bassi rispetto alle potenzialità di una grande capitale; scarsa offerta di immobili di qualità; fama e riconoscimento mondiale; grandi eventi programmati; ricadute positive generate dagli investimenti e alle riforme del PNRR; eccellenze romane: archeologia, cultura, spettacolo, verde pubblico, università; aspettative positive diffuse.
Sono questi i sette motivi per cui, secondo Gualtiero Tamburini, Senior Advisor di Nomisma, gli investitori dovrebbero puntare su Roma. In occasione dell’evento ASPESI Roma del 15 dicembre scorso, Tamburini ha presentato un quadro dello stato attuale e delle prospettive della Capitale.
Gualtiero Tamburini, Senior Advisor di Nomisma: “Come recentemente affermato dal sindaco Roberto Gualtieri, la cifra stanziata per Roma sarebbe di 1 miliardo e 431 milioni di euro: di questi 735 milioni sono quelli del Piano che ricade direttamente in capo all’Assessore all’Urbanistica della Capitale, Maurizio Veloccia. A tali risorse, in termini di ricadute sulla città si potrebbero aggiungere i 600 milioni che i privati investirebbero sul nuovo stadio della Roma a Pietralata. Aggiungendo poi i progetti portati avanti da Regione, Asl e Fondazione Roma Technopole, il polo multi-tecnologico di eccellenza per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori Roma, di avrebbe una ricaduta sul territorio di 2 miliardi e 619 milioni di euro.
La cifra stanziata è certamente importante ma deve essere accompagnata da altre condizioni di valorizzazione: ad esempio il patrimonio abitativo nel Comune di Roma vale circa 500 miliardi di euro (170 miliardi di euro il PIL del Lazio) e il solo patrimonio alberghiero, che a Roma è una delle principali asset class, vale, secondo una stima Nomisma, poco meno di 13 miliardi di euro (12,8).
Roma oggi è “sugli scudi” per quanto riguarda le prospettive di investimento immobiliare essendo additata, praticamente senza eccezioni, dai più qualificati osservatori, tanto italiani che stranieri, come il mercato immobiliare più promettente e non solo in Italia”.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
23 Giugno 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025