Ultime notizie
13 Novembre 2025
13 Novembre 2025
13 Novembre 2025
13 Novembre 2025
Parma e Reggio Emilia si preparano a riqualificare l’edilizia pubblica residenziale con un investimento di 15 milioni di euro grazie al progetto Lemon-Less Energy More Opportunities, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e coordinato dall'Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena in partnership con Aster, Consorzio regionale per l’innovazione e la ricerca industriale, e Acer Reggio Emilia e Acer Parma.
Nello specifico l’iniziativa prevede di migliorare l'efficienza di 622 alloggi sociali. Il progetto è uno dei due programmi finanziati nel 2016 dal bando H2020-Pda per offrire assistenza tecnica a progetti di efficienza energetica innovativi e finanziariamente affidabili. Iniziato operativamente il primo febbraio, il programma avrà una durata di 28 mesi. Lemon sosterrà gli investimenti combinando diversi strumenti di finanziamento disponibili a livello nazionale e regionale e ridistribuendo parte dell'investimento sugli affitti attraverso un contratto basato sulla prestazione energetica dell'alloggio.
Una strada, dunque, legata al riutilizzo e alla riqualificazione e non al consumo di suolo, come invece si appresta a fare il M5s a Parma nella zona di Vicofertile e in via Budellungo dove sorgeranno due nuovi palazzi di Edilizia pubblica residenziale (circa 20 alloggi ciascuno) grazie a un finanziamento ministeriale.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: FIAIP: nuova presidenza tra digitalizzazione e rilancio dell
Notizie Correlate
13 Novembre 2025
Red
Red
Manfredi Catella, Ceo Coima
13 Novembre 2025
Red
13 Novembre 2025
Red
13 Novembre 2025
Red
13 Novembre 2025
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Red
Red
Video Correlati
09 Ottobre 2025
09 Ottobre 2025





