Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
A Milano 35 alloggi popolari saranno recuperati e assegnati a persone in stato di necessità abitativa.
È il progetto per il primo “Albergo sociale diffuso” nato da un protocollo d’intesa fra Comune di Milano e Fondazione Cariplo, al quale partecipano Abitare Sociale Metropolitano – che ne assumerà la gestione – e Fondazione Housing Sociale, che ha sviluppato lo studio di fattibilità e realizzerà il progetto esecutivo dei lavori di ristrutturazione.
Tutti gli alloggi interessati sono di proprietà comunale, “sottosoglia” (cioè inferiori ai 28,8 metri quadri di superficie) e si trovano nei quartieri Isola - Garibaldi, Niguarda e Quarto Oggiaro. La loro riqualificazione avverrà attraverso un finanziamento di 785mila euro: 400mila investiti dalla Fondazione Cariplo e la parte restante da Abitare Sociale Metropolitano.
Una volta rimessi a nuovo e arredati, gli alloggi saranno assegnati, fino ad un massimo di 18 mesi, a persone con difficoltà abitative.
Per Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, l’iniziativa è “un altro esempio di come il privato sociale stia collaborando con gli enti locali, alle prese a loro volta con pesanti tagli di risorse. Se la legge di Stabilità in discussione proprio in queste ore passerà, toglierà con la scure fiscale risorse alle Fondazioni e progetti come questi saranno sempre più difficili da realizzare, con conseguenze facilmente immaginabili".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
05 Agosto 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025