Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
"Con riferimento al settore bancario, l'incentivo alla cessione di Npl introdotto nel 2020, insieme ad altre azioni poste in essere dalle autorità pubbliche, ha offerto un contributo significativo alla gestione e alla riduzione dei crediti deteriorati, che si erano accumulati in quantità ingenti a seguito delle due profonde recessioni seguite alla crisi globale finanziaria nel 2008 e a quella dei debiti sovrani nel biennio 2011-12". Lo ha rivelato Giacomo Ricotti, Capo servizio assistenza e consulenza fiscale di Bankitalia, ascoltato dalla commissione Finanze del Senato.
"In particolare - ha continuato Ricotti - l'incentivo è intervenuto in un momento in cui, a causa della crisi pandemica, vi era il timore di un blocco del mercato secondario dei crediti deteriorati. È possibile stimare che a fronte della conversione di Dta per circa 1 miliardo di euro sia nel 2020 sia nel 2021, nei due anni siano stati ceduti sul mercato Npl per 27 e 22 miliardi, rispettivamente. L'efficacia della misura è testimoniata anche dal fatto che le banche che ne hanno maggiormente beneficiato erano quelle che nel 2019 avevano un rapporto tra Npl e totale prestiti più alto".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025