Ultime notizie

23 Gennaio 2023

No al sequestro dell'edificio di P.zza Aspromonte: Bluestone vince con Belvedere Inzaghi & Partners

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Nuova conferma nella contesa giudiziaria tra il costruttore della Bluestone, Andrea Bezziccheri, e la Procura di Milano che gli aveva sequestrato in piazza Aspromonte a Milano i sette piani alti 27 metri per 45 appartamenti sugli stessi 3.500 mq di una demolita palazzina di tre piani alti 12 metri, ritenendoli edificati su un ex cortile fuori dalle regole. 

Le contestazioni sull'identificazione di un "cortile urbanistico" nell'area di Bluestone Aspromonte sollevate dal Pubblico Ministero, Marina Petruzzella, sono state rigettate sia nel primo grado della fase cautelare dal GIP, Daniela Cardamone, sia dal Tribunale del Riesame.

Gli avvocati penalisti Nicolò Pelanda, che ha guidato il team di LCA Studio Legale con Giovanni Morgese, e Andrea Soliani hanno assistito Bluestone Aspromonte e il suo legale rappresentante dinanzi il Tribunale del Riesame nel procedimento penale che ha interessato la Società, insieme al team di amministrativisti guidati dal partner Matteo Peverati dello Studio Belvedere Inzaghi & Partners, coadiuvato dal senior associate Maurizio Malomo e dal junior associate Alberto Peruffo per le questioni relative agli aspetti di diritto amministrativo, urbanistico ed edilizio.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia