Ultime notizie
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
Il 110% ha consentito di far ripartire il settore dell’edilizia, bloccato da 10 anni di crisi. È costata moltissimo, si sono verificati illeciti, non è servita a efficientare il patrimonio immobiliare.
Ma aveva lo scopo di rilanciare l’economia e un settore in particolare: obiettivo del governo raggiunto, tanto che il Pil italiano ne ha avuto beneficio.
Ora ci vorrebbe pensare l’Unione Europea a dettare le regole per l’efficientamento energetico degli edifici. Imporre l’obbligo di ristrutturare profondamente un immobile, pena non poterlo vendere (e forse anche affittare) è qualcosa che preoccupa.
Perché essere costretti a investire cifre importanti, di cui forse non si dispone, per adeguare un proprio bene è qualcosa che il libero mercato non può tollerare. Una famiglia che integra le entrate affittando un immobile forse si vedrà costretta a svendere la proprietà. Basta fare due conti per capire che tra tasse e spese di gestione, spesso già oggi non conviene affittare.
Per i grandi investitori non cambierebbe molto, visto che le migliori prestazioni degli immobili consentono maggiori canoni d’affitto. Certo è però che chi volesse investire dovrebbe aggiungere una quota importante a quanto previsto. E questo non aiuta il settore.
In sostanza, se dovesse passare quanto annunciato dalla Ue, si tratterebbe di una patrimoniale insostenibile per l’Italia.
Chi afferma il contrario, mi sento di affermalo con chiarezza, non conosce la materia o è mosso da interessi personali.
Ora vedremo quanto vale in effetti il governo Meloni. Il costo dei carburanti e le misure per limitarlo è argomento di questi giorni, una patrimoniale sulla casa non si è vista mai.
Neanche nei periodi economicamente più bui del Paese.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str
Notizie Correlate
11 Novembre 2024
Giuseppe Marino, Ordinario di Diritto Tributario alla Università degli studi di Milano
Red
11 Novembre 2024
Red
Red
Red
11 Novembre 2024
Red
11 Novembre 2024
Laura Cooper, Head Global Investment Strategist di Nuveen
11 Novembre 2024
Red