Ultime notizie
03 Maggio 2025
30 Aprile 2025
30 Aprile 2025
30 Aprile 2025
29 Aprile 2025
Illimity chiude il terzo trimestre 2022 mettendo a segno un utile netto di 19,1 milioni di euro, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, per un totale di 50,6 milioni nei nove mesi (+10%).
I ricavi del terzo trimestre sono pari a 74,5 milioni (-8% trimestre su trimestre e +12% su anno) trainati dalle attività ricorrenti del gruppo e dalla componente di margine di interesse. Nei nove mesi i ricavi si attestano a 233,6 milioni (+21%). Il risultato prima delle imposte nel terzo trimestre è pari a 29,6 milioni (+23% su base trimestrale e +9% su base annua), mentre il risultato prima delle imposte nei nove mesi è pari a circa 77,7 milioni (+13%).
I crediti netti verso la clientela raggiungono i 3,3 miliardi al 30 settembre (+4% su trimestre e +34% su anno).
Il risultato di gestione nel terzo trimestre 2022 È pari a 27,6 milioni di euro (-14% su trimestre e -11% su anno). La società fa sapere che si registrano riprese di valore su posizioni distressed credit acquistate per 7,3 milioni.
Corrado Passera, Ceo e fondatore della banca: “Nel terzo trimestre illimity ha messo a segno risultati in crescita, solidi e in linea con le nostre previsioni, nonostante lo scenario in cui oggi operiamo sia profondamente mutato da quando abbiamo approvato il budget. Il trend positivo del 2022 accelererÀ nel trimestre in corso: ottobre è partito con grande slancio in termini di generazione di business e la progressione delle dinamiche di redditività ci porterà a chiudere l'anno con almeno 75 milioni di euro di utile, confermando ancora una volta le stime di budget. Le tre iniziative tecnologiche, b-ilty, Quimmo e Hype, pesano sui conti di quest'anno per circa 20 milioni di euro di perdite prima delle imposte. Ci aspettiamo che tale risultato negativo si riduca drasticamente a partire dal 2023 e che le tre iniziative contribuiranno all'utile consolidato già dal 2024, creando significativo valore per il gruppo. È possibile guardare con fiducia anche al 2023".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
29 Aprile 2025
red
23 Gennaio 2025
red
08 Gennaio 2025
red
19 Dicembre 2024
red
08 Novembre 2024
red
06 Novembre 2024
Red
05 Novembre 2024
red
05 Novembre 2024
Red
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025