Ultime notizie
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
Il Flatiron sta per andare all'asta. Un giudice della State Supreme Court di New York ha affidato a Mannion Auctions la vendita dello storico grattacielo di Manhattan al miglior offerente, dopo il mancato accordo tra i proprietari sul futuro dell’edificio.
Quattro società immobiliari, GFP Real Estate, Newmark, ABS Real Estate Partners, e il gruppo italiano Sorgente, che collettivamente possiedono il 75% del grattacielo di acciaio, dopo anni di discussioni irrisolte hanno deciso di “divorziare” dal quinto partner, Nathan Silverstein, che detiene il rimanente 25%.
Per la New York del 1902, quando il Flatiron venne completato, l'iconico grattacielo era simbolo di modernità. Oggi, l'edificio è vuoto. Nel 2019 la casa editrice britannica Macmillan aveva deciso di lasciare il palazzo. Due anni dopo le quattro società immobiliari avevano fatto causa a Silverstein sostenendo che le sue decisioni avevano fatto sì che l'edificio restasse deserto.
Quest'ultimo, a sua volta, aveva denunciato Newmark per aver tentato di affittare l’immobile a Knotel, una società per uffici flessibili, sotto il prezzo di mercato.
L'asta è ora in programma per il 22 marzo. La vendita sarà aperta al pubblico ma i quattro proprietari che vogliono Silverstein fuori puntano a mantenere il controllo. “Non vogliamo vendere. Vogliamo sciogliere la partnership”. ha dichiarato il presidente di GFP Jeffrey Gural. "L'idea è di mantenere la proprietà ottenendo il 25%".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str
Notizie Correlate
12 Novembre 2024
Red
12 Novembre 2024
Red
red
red
12 Novembre 2024
Red
Roberta Maria Pagani, Managing Associate di La Scala Società tra Avvocati
12 Novembre 2024
red
12 Novembre 2024
red
12 Novembre 2024
Red