Ultime notizie
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
07 Maggio 2025
07 Maggio 2025
Come si uscirà dalla crisi non è chiaro, ma è sicuro che la tensione nel settore continui a salire.
Il 2015 sarà un anno in cui Fiaip, Federazione italiana agenti immobiliari professionali, si batterà per arginare l’entrata delle banche direttamente nella vendita di immobili.
Nel corso del consiglio nazionale il presidente Paolo Righi è stato chiaro: “Diciamo no, nettamente, alla decisione di alcuni Istituti di credito che hanno deciso di entrare nel mondo dell’intermediazione immobiliare. E’ incomprensibile come uno dei più grandi gruppi bancari italiani decida di far concorrenza alle imprese e alle agenzie immobiliari, ossia le stesse realtà imprenditoriali verso le quali, svolgendo una funzione sociale, eroga il credito”.
Contesta fortemente l’iniziativa di Unicredit e di altri Istituti di credito di far concorrenza alle agenzie immobiliari con la vendita presso gli sportelli delle filiali.
Critiche inevitabili anche nei confronti del Governo: “Renzi e la sua maggioranza - ha dichiarato Righi - hanno perso un'occasione per correggere il tiro con il ddl Stabilità su una manovra che, ancora una volta, non fornisce risposte adeguate al mondo immobiliare e agli italiani, perseverando in una politica degli slogan e delle tasse che tutti gli indicatori economici certificano come fallimentare”.
Ora vedremo in che modo gli agenti immobiliari passeranno ai fatti, ma di sicuro lo scontro è solo all’inizio.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
07 Maggio 2025
Red
Red
06 Maggio 2025
Red
Red
24 Aprile 2025
Red
16 Aprile 2025
Red
Red
Red
11 Novembre 2024
Giuseppe Marino, Ordinario di Diritto Tributario alla Universitā degli studi di Milano
Red
11 Novembre 2024
Red