Ultime notizie
15 Luglio 2025
14 Luglio 2025
La sessione plenaria del Parlamento Europeo, dopo l’approvazione del 9 febbraio in Commissione ITRE, ha approvato con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti la proposta di direttiva che prevede l’obbligo, per tutti i Paesi europei, di realizzare interventi di efficientamento energetico immobiliare entro precisi limiti temporali. Adesso si apre il negoziato tra le istituzioni europee (Commissione, Consiglio e Parlamento) che porterà al testo definitivo e i governi nazionali avranno un ruolo decisivo.
Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale Fiaip: “Gli aggiustamenti apportati in plenaria sono insufficienti. Se il testo non sarà corretto, in occasione dell’imminente Trilogo, prioritariamente allentando i limiti temporali per il raggiungimento degli standard minimi energetici e ampliando le categorie di immobili esentati, saranno gravi le conseguenze per il mercato immobiliare e quindi per l’economia nazionale.
Confidiamo che il Governo prenda una posizione forte a tutela del patrimonio immobiliare Italiano e sia convincente nel negoziato finale rispettando la mozione di maggioranza recentemente approvata alla Camera dei Deputati, nella quale si impegna l’Esecutivo ad adottare tutte le iniziative idonee per scongiurare la pericolosa impostazione europea”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
red
15 Luglio 2025
Red
Red
Red
15 Luglio 2025
Red
14 Luglio 2025
Red
14 Luglio 2025
Red
F.B.
Video Correlati
11 Luglio 2025