Ultime notizie
06 Maggio 2025
06 Maggio 2025
05 Maggio 2025
05 Maggio 2025
05 Maggio 2025
Cresce e si evolve il mercato degli affitti brevi in Italia. Valeva oltre 10 miliardi di euro nel 2021 e si preannuncia in crescita il consuntivo del 2022.
Nell’ultimo anno, solo nell’area metropolitana di Milano i turisti, che sono i principali utilizzatori, hanno superato quota 9 milioni. Le previsioni indicano già da quest’anno il rientro ai livelli pre-Covid del 2019.
Secondo una recente ricerca pubblicata da Halldis, sono in aumento le richieste di soggiorni per periodi superiori ai 30 giorni. Dal 2021 al 2022 l’incremento è stato pari al 30%.
Ne abbiamo parlato con Michele Diamantini, CEO di Halldis: “Non si arresta la crescita del mercato degli affitti brevi, che sarà supportata dalla disponibilità di prodotti professionali e di qualità.
Nel 2022 abbiamo osservato un aumento delle richieste di soggiorni per periodi medio-lunghi.
A questa nuova domanda corrispondono nuove necessità: è importante disporre di strutture aziendali che possano accogliere e rispondere alle nuove esigenze dei clienti, alla ricerca di maggiori servizi, flessibilità nell’utilizzo e set-up che consentano il lavoro da remoto”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
11 Aprile 2025
Red
Confedilizia
13 Marzo 2025
Red
24 Febbraio 2025
Red
Red
11 Febbraio 2025
Bnp Paribas Reim
07 Novembre 2024
Red
07 Novembre 2024
red