Ultime notizie
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
01 Luglio 2025
Preoccupano i consumi e i risultati economici della filiera alimentare.
Nel 2023, se in Italia l'inflazione dei beni alimentari lavorati resterà elevata (+6,7% secondo i manager italiani del settore Food & Beverage), si ridurranno i volumi acquistati dalle famiglie nella Gdo (-0,9%) e si confermerà il peggioramento della redditività delle imprese industriali e distributive, con conseguente calo degli investimenti e ricadute sul fronte occupazionale.
A rilevarlo sono due survey realizzate dall'Ufficio Studi Coop che raccolgono i dati sullo stato d'animo degli italiani verso il 2023. Il primo studio è stato condotto su un campione rappresentativo della popolazione italiana, il secondo sulla community di esperti del portale italiani.coop.
Il 2023, secondo il 40% dei manager Food & Beverage intervistati, sarà un anno all'insegna della sobrietà ed essenzialità alimentare.
Nel 2022 il 18% degli italiani ha fatto fronte a un permanente disagio alimentare (circa 9 milioni) e il 25% per il 2023 teme la vera povertà. A preoccupare sono soprattutto gli imprevisti: il 66% del campione non saprebbe come far fronte a una spesa improvvisa e non rimandabile di 850 euro.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Studentati e rigenerazione urbana, lo student housin
Notizie Correlate
03 Luglio 2025
Red
03 Luglio 2025
Red
03 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
02 Luglio 2025
Red
02 Luglio 2025
Red