Ultime notizie
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
Riaprire il termine del 25 novembre, sbloccare i crediti incagliati e riordinare tutto il sistema degli incentivi per interventi sugli immobili. Queste, in estrema sintesi, le richieste formulate dalla Confedilizia al Parlamento in occasione di un’audizione presso la Commissione Bilancio del Senato in merito al cosiddetto decreto “Aiuti-quater”.
Nell’immediato, le esigenze rappresentate dalla Confederazione della proprietà edilizia sono due. La prima è quella di sbloccare i crediti fermi presso gli intermediari. A tal fine, Confedilizia invita a ipotizzare anche forme di coinvolgimento diretto dello Stato. La seconda esigenza evidenziata dalla Confederazione è quella di riaprire il termine del 25 novembre per la presentazione della comunicazione di inizio lavori, al quale il decreto “Aiuti-quater” ha condizionato la possibilità di usufruire anche per il 2023 della detrazione del 110 % in caso di interventi su edifici condominiali.
Per il futuro, Confedilizia invita il Parlamento e il Governo a procedere a una riorganizzazione di tutta la normativa esistente in materia dal 1997, al fine di impostare un sistema stabile ed equilibrato di sostegno agli interventi finalizzati a riqualificare il nostro patrimonio immobiliare. Il punto di arrivo per Confedilizia, però, non dovrà essere una misura di detrazione unica. Dovranno continuare a essere maggiormente incentivati, come sinora accaduto con il sismabonus e l’ecobonus, poi confluiti nel superbonus, gli interventi di miglioramento sismico e quelli di efficientamento energetico: i primi, per ragioni legate alla conformazione stessa del nostro Paese; i secondi, in virtù della riconosciuta esigenza pubblica di contenimento dei consumi, ma anche in vista dell’approvazione della nuova direttiva Ue sul rendimento energetico nell’edilizia.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str
Notizie Correlate
SI Studio Inzaghi
Red
Red
05 Febbraio 2025
Red
29 Gennaio 2025
FIMAA
11 Novembre 2024
Giuseppe Marino, Ordinario di Diritto Tributario alla Università degli studi di Milano
Red