Ultime notizie
08 Agosto 2025
07 Agosto 2025
Fabrizio Balassone, Capo del Servizio Struttura Economica del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, è intervenuto sull disegno di legge del governo Meloni che, tra le altre misure, prevede che dal 1° gennaio 2023 la soglia massima di utilizzo del contante nelle transazioni venga innalzata a 5000 euro.
"Rispetto al 2016 la percentuale di transazioni operate con il contante è diminuita in Italia, anche per effetto della pandemia, rimanendo comunque al di sopra della media Europea.Come già ricordato in passato, i limiti all'uso del contante, pur non fornendo un impedimento assoluto alla realizzazione di condotte illecite, rappresentano un ostacolo per diverse forme di criminalità e di evasione".
In particolare, segnala Balassone, negli ultimi anni sono emersi studi che suggeriscono che soglie più alte favoriscano l'economia sommersa. Inoltre, "c'è evidenza che l'uso dei pagamenti elettronici, permettendo il tracciamento delle transazioni, ridurrebbe l'evasione fiscale".
“Nostre stime relative al 2016 indicano che per gli esercenti il costo del contante, in percentuale dell'importo della transazione, è superiore a quello delle carte di debito e di credito".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Delisting: il 7 agosto anche Il Sole 24 Ore lascia Piazza Affari; B
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
red
Red
Red
11 Agosto 2025
Red
10 Agosto 2025
red
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
08 Agosto 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025