Ultime notizie
15 Maggio 2025
15 Maggio 2025
14 Maggio 2025
14 Maggio 2025
13 Maggio 2025
13 Maggio 2025
Per la prima volta dalla metà del 2021, nel IV trimestre dello scorso anno le valutazioni di diminuzione dei prezzi delle abitazioni hanno leggermente superato quelle di aumento, anche se quasi due terzi degli operatori continuano ad attendersi prezzi stabili. È quanto emerge dall'indagine condotta da Bankitalia presso 1.446 agenti immobiliari dal 9 gennaio al 3 febbraio 2023.
Dall’indagine sono risultate più diffuse le attese di un calo delle quotazioni per il trimestre in corso. La percentuale di agenzie che hanno venduto almeno un'abitazione ha raggiunto un nuovo massimo dall'inizio della rilevazione nel 2009.
Tuttavia, i nuovi incarichi a vendere si confermano in flessione e i giudizi di riduzione del numero dei potenziali acquirenti continuano a prevalere su quelli di aumento, anche se in misura inferiore rispetto al trimestre precedente. I tempi di vendita e lo sconto medio sul prezzo richiesto dal venditore sono lievemente aumentati. Per contro i canoni di affitto correnti e attesi sono segnalati nuovamente in rialzo.
Le prospettive sulla situazione del mercato immobiliare rimangono sfavorevoli, anche con riferimento a un orizzonte biennale; secondo una larga maggioranza degli agenti nei prossimi dodici mesi l'andamento dell'inflazione al consumo inciderà negativamente sulla domanda di abitazioni e sui prezzi di vendita.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str
Notizie Correlate
Red
15 Maggio 2025
Red
Red
Red
Red
07 Maggio 2025
Red
Red
06 Maggio 2025
Red
Red
Red
18 Novembre 2024
Red