Ultime notizie

13 Gennaio 2015

Arredamento: Cina pronta a raddoppiare l'import made in Italy

di A.P.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero (foto), ha incontrato oggi a Roma il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. 

Obiettivo dell'incontro: favorire la penetrazione delle aziende italiane specializzate nel legno arredo nei nuovi mercati, cercando potenziali clienti e alleanze con gli operatori stranieri.

Le aree di maggior interesse attualmente sono, secondo la Federazione, la Cina e la Russia.

Il mercato cinese – come è stato riferito durante l'incontro - nel 2019 raddoppierà le importazioni di arredamento di fascia alta provenienti dall’Italia e sarà il quarto mercato di sbocco dell’export italiano di arredamento. 

“Lo sforzo congiunto di sistema - ha detto Snaidero - attraverso l’incremento di iniziative di promozione del design made in Italy, potrà consentire di migliorare il potere di mercato e la visibilità dell’arredo italiano”.

Snaidero ha sottolineato ancora una volta la bontà del lavoro fatto insieme al governo Renzi che ha riconfermato il Bonus Mobili: "Ad oggi il settore legno arredo vale 28 miliardi, per un totale di 360mila addetti.

Le esportazioni fanno segnare +2,9% e compensano parzialmente il calo dei consumi interni, per i quali il bonus mobili si conferma strumento efficace di politica industriale per rilanciare la domanda interna e difendere il lavoro”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia