Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Dopo due anni di incremento a doppia cifra, quest'anno il fatturato delle principali aziende di moda in Italia crescerà in media dell'8%, arrivando a sfiorare i 90 miliardi.
Poco rilevante il ruolo della Borsa; solo il 17,5% del fatturato aggregato, corrispondente a 12 miliardi di euro, è prodotto dalle 11 società quotate, mentre il restante 82,5%, pari a 56,6 miliardi di euro, è generato dalle 141 non quotate. È quanto emerge dal rapporto sul settore a cura dell'Area Studi di Mediobanca.
Dopo il rimbalzo di dicembre 2021 (+29,4% sul 2020), la capitalizzazione a fine 2022 ha chiuso in flessione (-14,4% sul 2021), attestandosi a 37,6 miliardi di euro, pari al 5,3% del valore dell'industria di Borsa Italiana, esclusa Prada.
Nei primi mesi del 2023 si evidenzia una ripresa (+15,8% a metà febbraio 2023). Al 15 febbraio 2023 i primi posti di Borsa sono occupati da Prada (15,9 mld), Moncler (15,7 mld) e Brunello Cucinelli (5,5 mld). Quarto posto per Salvatore Ferragamo (3 mld), seguito da Tod's (1,2 mld). Tutte le altre società hanno registrato una capitalizzazione inferiore al miliardo di euro.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025