Ultime notizie
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
09 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
Si può considerare raggiunto un pavimento fisiologico per i crediti deteriorati delle banche italiane. A sostenerlo è l’ABI.
I prestiti in sofferenza delle banche italiane a novembre erano pari a 16,3 miliardi, in lieve calo rispetto al mese precedente (-2,1%) e di circa 1,3 miliardi (-7,4%) rispetto a un anno prima.
Negli ultimi mesi le sofferenze al netto delle svalutazioni hanno oscillato attorno ai 16 miliardi, il rapporto sofferenze nette - impieghi totali ha oscillato attorno allo 0,9%.
È da verificare cosa succederà alla qualità del credito nei prossimi mesi. Il rallentamento dell'economia e l'aumento dei tassi fanno ritenere alle banche centrali che ci sarà una risalita dei deteriorati.
La situazione attuale, secondo l’ABI, è molto favorevole e anche un'eventuale risalita delle sofferenze non riporterebbe ai livelli massimi toccati negli anni della crisi globale con il picco di 88,8 miliardi raggiunto nel novembre del 2015.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str
Notizie Correlate
11 Novembre 2024
Giuseppe Marino, Ordinario di Diritto Tributario alla Università degli studi di Milano
Red
11 Novembre 2024
Red
Red
Red
11 Novembre 2024
Red
11 Novembre 2024
Laura Cooper, Head Global Investment Strategist di Nuveen
11 Novembre 2024
Red